16 - 17 - 18 MAGGIO 2023
NUOVE ENERGIE
PER UN NUOVO INCONTRO

Stiamo preparando la prossima edizione di Duezerocinquezero, che terremo il 16, 17, 18 maggio. Saranno tre nuovi giorni in cui tracciare insieme il nostro cammino verso il 2050, l’orizzonte ultimo della transizione energetica. Le coordinate le conosciamo, ma per arrivare in tempo al traguardo delle zero emissioni dobbiamo trovare un nuovo equilibrio: tra fabbisogno energetico e tutela del Pianeta, tra indicatori economici e progresso scientifico, tra business ed etica.

Auditorium San
Gaetano, Padova

    DIVENTA UN NOSTRO SOSTENITORE






    Un ringraziamento ai
    NOSTRI SOSTENITORI
    Innovazione, territorialità e rispetto dell’ambiente sono i valori fondanti di EstEnergy Spa, società di vendita del Gruppo Hera che da oltre 20 anni fornisce luce e gas ai clienti domestici e business di tutto il Nord Est.
    Hera Servizi Energia Spa è una delle maggiori Energy Service Company (ESCo) del nord Italia. Con una decina di sedi sul territorio fornisce ai propri clienti soluzioni complete per realizzare interventi di efficienza energetica per Pubblica Amministrazione, Clienti industriali e Condomini.
    Compila il form per essere ricontattato e ricevere maggiori informazioni sui nostri pacchetti-sostenitore.
    Forum nazionale sull’energia e sulla sostenibilità
    PRIMA EDIZIONE DI DUEZEROCINQUEZERO
    Qual è lo scopo dell’iniziativa?
    Lo scopo dell’iniziativa è quello di fare informazione e promuovere il dibattito sulla cosiddetta transizione energetica, un tema in continua evoluzione e di sempre maggiore interesse per imprese, istituzioni e cittadini.
    Programma del forum
    Energy & Sustainability Summit 2023
    Alcuni relatori sono ancora in attesa di conferma
    10:00 - 10:20
    Auditorium
    Introduzione alla seconda edizione del Forum Nazionale dell’Energia e della Sostenibilità
    Saluti iniziali
    Sergio Giordani, Sindaco - Comune di Padova
    Francesca Da Porto, Prorettrice alla sostenibilità - Università degli Studi di Padova
    Carlo Alberto Marchi, Fieldfisher
    Messaggio
    Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto
    10:20 - 11:45
    Auditorium
    Energy summit 2023 - Il contributo della decarbonizzazione all'autonomia del Paese
    Introduzione
    Vittorio Cossarini, Presidente - AssoESCo
    Messaggio
    Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
    Tavola rotonda
    Moderatore
    Maurizio Melis, Radio 24
    Paolo Arrigoni, Presidente - Gestore dei Servizi Energetici - GSE
    Gilberto Dialuce, Presidente - ENEA
    Tiziano Treu, già Presidente del Cnel e professore emerito dell’Università Cattolica di Milano
    Stefano Toschei, Consigliere di Stato e Presidente Comitato Scientifico AITRA
    Intervista
    Moderatore
    Maurizio Melis, Radio 24
    Stefano Besseghini, Presidente - ARERA
    11:30 -11:45
    Break
    12:00 - 13:15
    Auditorium
    Le nuove-vecchie energie: il nucleare nell’ambito dell’indipendenza energetica
    Tavola rotonda
    Moderatore
    Maurizio Melis, Radio 24
    Pierluigi Totaro, Presidente - Associazione Nucleare e ragione
    Luca Romano, Divulgatore scientifico - Autore de "L'avvocato dell'Atomo"
    Piergiorgio Sonato, Presidente - Consorzio RFX
    Giuseppe Zollino, Professore di tecnica ed economia dell'energia e di impianti di fusione e fissione nucleare - Università degli Studi di Padova
    Antonio Volpin, Board member - SP Group
    Arturo Lorenzoni, Professore di Economia dell'Energia - Università degli Studi di Padova
    Daniele Tomatis, Head of R&D – Codes & Methods - Newcleo
    13:15 - 14:15
    Lunch
    14:30 - 16:00
    Auditorium
    Sostenibilità e anticorruzione: profili sociali, culturali e ambientali
    Moderatori
    Laura Dal Corso, Direttrice del Master MIDRU, Università degli Studi di Padova
    Matteo Corbo, Fieldfisher
    Paolo Giacomazzo, Componente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione - ANAC
    Antonio Parbonetti, Prorettore all'Organizzazione e Bilancio, Responsabile Scientifico di CRIME Centro di Ricerca Imprese, Mafia ed Economia - Università degli Studi di Padova
    Giorgio Martellino, Presidente - Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione
    Florinda Scicolone, Gender Equality Advisor - Coordinatrice Tavolo tecnico "Governance e Politiche di Genere"
    Maurizio Castro, Commissario straordinario - Italia Wanbao ACC
    Antonio Candotti, Fieldfisher
    14:45 - 16:15
    Agorà
    La svolta elettrica: il trasporto su gomma alla prova della sostenibilità
    Moderatore
    Giorgio Santini, AsVeSS
    Angelo Sticchi Damiani, Presidente - ACI Automobile Club Italia
    Ferdinando Uliano, Segretario Nazionale - FIM CISL
    Luca Beltrametti, Professore ordinario - Università degli Studi di Genova
    16:00 - 17:30
    Auditorium
    Materie prime critiche in Italia e in Europa: strategie e opportunità per superare la dipendenza
    Moderatore
    Maurizio Melis, Radio 24
    Fiorenzo Fumanti, Esperto del Dipartimento per il servizio geologico d'Italia - ISPRA
    Carmela Vaccaro, Professoressa associata di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione - Università degli Studi di Ferrara
    Andrea Dini, Senior Researcher - Istituto di Geoscienze e Georisorse - CNR di Pisa
    Nicola Mondillo, Professore di georisorse minerarie e applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente e i beni culturali - Università Federico II di Napoli
    Maria Grazia Verdura, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
    Marcello De Angelis, Director - Strategic Minerals (Italia)
    Monica Giarda, Direttrice Attività dei Settori - Assorisorse
    16:30 - 18:00
    Spazio 35
    La tassazione degli extraprofitti delle società operanti nel settore dell’energia
    Moderatore
    Fieldfisher
    Loredana Carpentieri, Professoressa ordinaria di Diritto Tributario - Università "Parthenope" di Napoli, già dirigente Assonime
    Giannaede Ferracani, Politiche Fiscali, Adviser IVA e Fiscalità Indiretta - Confindustria
    Giusi Lamicela, Fieldfisher
    Giuseppe Zizzo, Professore ordinario di diritto tributario - Università LIUC Carlo Cattaneo - Fieldfisher
    16:30 - 18:00
    Agorà
    La strategia di gestione della sostenibilità
    Moderatori
    Laura Dal Corso, Direttrice del Master MIDRU, Università degli Studi di Padova
    Antonio Candotti, Fieldfisher
    Patrizio Bertin, Presidente - ASCOM Padova
    Gianluca Dall'Aglio, Presidente - Confartigianato Padova
    Massimo Salviato, Amministratore Delegato - Aspiag Service
    Katia Moletta, Direttrice Sviluppo Risorse Umane - Aspiag Service
    Lucia Borgia / Pamela Iannizzi, Psicologhe Progetto ORA - Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
    Giacomo Dal Gesso, Project Manager "Progetto ORA " - Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
    Domenico Lenzi, Direttore Generale - ETRA
    Francesca Gravili, Fieldfisher
    Aperitivo
    Networking session
    Sostenibilità per le città e per le imprese
    Alcuni relatori sono ancora in attesa di conferma
    09:30 - 11:30
    Auditorium
    Veneto, Italia, Europa: prospettive per l’autonomia energetica e la sostenibilità territoriale
    Saluti e introduzione
    Antonio Bressa, Assessore alle attività produttive del Comune di Padova
    Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova
    Paolo Giacomazzo, Componente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione - ANAC Commissario
    Leopoldo Destro, Presidente di Confindustria Veneto Est
    John A. Stewart, Fieldfisher
    Simona Ferrari, Vicepresidente - AssoESCo
    Tavola rotonda
    Moderatori
    Maurizio Melis, Radio 24
    Matteo Corbo, Fieldfisher
    Messaggio
    Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa
    Enrico Giovannini, Direttore Scientifico - ASVIS - già Ministro dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile
    Mario Conte, Presidente - ANCI Veneto
    Riccardo Bentsik, Amministratore Delegato - APS Holding
    Adriano Castagnone, Presidente - AssoBIM
    Stefano Cetti, Amministratore Delegato - Acinque
    11:00 -12:30
    Agorà
    Corso di formazione: la piattaforma ENEA PAESC
    Saluti e iniziali
    Ilaria Bertini, Direttrice Dipartimento Efficienza Energetica - ENEA
    Domenico Santacolomba, Dirigente Servizio Pianificazione e Programmazione energetica - Regione Sicilia
    Moderatori
    Maurizio Matera, ENEA
    Maurizio Matera, Divisione Servizi Integrati per lo Sviluppo del Territorio - ENEA
    Fabio Cignini, Divisione Servizi Integrati per lo Sviluppo del Territorio - ENEA
    Alessandro Federici, Responsabile Divisione Servizi Integrati per lo Sviluppo del Territorio - ENEA
    11:30 -11:45
    Break
    11:45 - 13:15
    Auditorium
    La sfida della neutralità climatica: l'esperienza del Climate City Contract
    Saluti e introduzione
    Andrea Ragona, Assessore all'Ambiente del Comune di Padova
    Margherita Cera, Assessora Progetti Comunitari e Agenda 21 del Comune di Padova
    Chiara Gallani, Consigliera Comunale del Comune di Padova con delega in materia “100 climate neutral cities”
    Padova2030: dal PAESC al Climate City Contract
    Laura Salvatore, Capo Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
    Tavola rotonda
    Moderatore
    Matteo Mascia, Coordinatore Progetto Etica e Politiche Ambientali, Fondazione Lanza
    Loris Tomiato, Direttore Generale - ARPA Veneto
    Tiberio Businaro, Presidente - ATER Padova
    Francesca Da Porto, Prorettrice alla sostenibilità - Università degli Studi di Padova
    Gino Colella, Direttore Generale - Busitalia Veneto
    Don Luca Facco, Vicario episcopale per il rapporto con le istituzioni ed il territorio - Diocesi di Padova
    Roberto Gasparetto, Amministratore Delegato - AcegasApsAmga
    13:15 - 14:15
    Lunch
    14:15 - 15:45
    Agorà
    L'impresa circolare oltre la logica del rifiuto
    Introduzione
    Fabrizio Filì, Fieldfisher
    Moderatore
    Maurizio Melis, Radio 24
    Davide Chiaroni, Professore Ordinario di Strategy & Marketing - Politecnico di Milano
    Ilaria Giannoccaro, Professoressa Ordinaria di Ingegneria Economico Gestionale - Politecnico di Bari
    Marcello Colledani, Professore associato di De-manufactoring - Politecnico di Milano
    Andrea Vecci, Responsabile di Impatto, Sustainability & Communication Manager - REDO SGR Società Benefit
    Elena Varotto, Fieldfisher
    Alessandro Battistini, Direttore Generale - HeraLuce
    Eleonora Di Maria, Professoressa ordinaria - Università degli Studi di Padova - DSEA
    15:00 - 16:30
    Spazio 35
    Il sistema urbano alimentare: il cibo come strumento di sostenibilità
    Moderatore
    Comune di Padova
    Antonio Bressa, Assessore Attività Produttive e Commercio, Verde, Parchi e Agricoltura - Comune di Padova
    Cristina Piva, Assessora Politiche educative e Scolastiche - Comune di Padova
    Chiara Gallani, Consigliera con delega “100 climate neutral cities” - Comune di Padova
    Serena Girani, Senior Architect - Arup
    Massimiliano Monterosso, Coordinatore Acli di Padova e progetto Re.Te Solida
    Gianni Belloni, Collaboratore - Università degli Studi di Padova
    15:00 - 17:00
    Auditorium
    Il Patto dei Sindaci: lo strumento dei Comuni per la decarbonizzazione e lo sviluppo locale sostenibile
    Saluti iniziali
    Patrizia Pistochini, ENEA
    Andrea Carosi, Covenant of Mayors Office
    Riccardo De Lauretis, ISPRA
    Benedetta Brighenti, Rete Nazionale Agenzie Energetiche Locali - RENAEL
    Interventi
    Moderatore
    Patrizia Pistochini - ENEA
    Belinda Gottardi, Rappresentante italiana presso il Board del Covenant - Sindaca del Comune di Castel Maggiore
    Giulia Pizzini, IEECP
    Luca Colasuonno, ENEA
    Andrea Martinez, Sinloc
    Daniela Luise, Coordinamento Agende 21 italiane
    Franco Alberti, Regione del Veneto
    Paolo Giandon, Regione del Veneto
    Giovanni Vicentini, Comune di Padova
    Conclusioni
    Roberto Ciambetti, Ambasciatore del Patto dei Sindaci per l'Italia
    Alessandro Federici, Responsabile Divisione Servizi Integrati per lo Sviluppo del Territorio - ENEA
    16:45 - 18:15
    Agorà
    La reinvenzione del presente: tre casi di studio fra sostenibilità, urbanistica e cultura
    Andrea Colasio, Assessore alla Cultura - Comune di Padova
    Alessandro Gerotto, Presidente - ANCE Padova
    Linda Bagaglio, Architetto responsabile del recupero delle aree e degli edifici esistenti dell'ex Foro Boario di Padova in Corso Australia
    Marco Rapposelli, Architetto responsabile di Riqualificazione Energetica e Restauro dell'edificio ex Configliachi - Arcella (Padova)
    Stefano Rao, Architetto responsabile della riqualificazione dell' edificio ex Coni - Arcella (Padova)
    Giorgio Golinelli, Amministratore Delegato - Hera Servizi Energia
    Elena Mitzman, Fieldfisher
    I nuovi trend e il futuro dei mercati energetici
    Alcuni relatori sono ancora in attesa di conferma
    09:30 - 10:45
    Auditorium
    Le politiche europee per l’efficientamento del patrimonio immobiliare. In Italia, si può fare?
    Saluti iniziali
    Fabrizio Dughiero, Prorettore all'Innovazione e ai rapporti con le imprese - Università degli Studi di Padova
    Andrea Ragona, Assessore all'Ambiente - Comune di Padova
    Giuseppe Rigano, Fieldfisher
    Moderatori
    Maurizio Melis, Radio 24
    Pietro Pizzolato, Fieldfisher
    Michele De Carli, Professore ordinario di "Energy and buildings" - Università degli Studi di Padova
    Mauro Ciccarelli, Consigliere AssoESCo e Responsabile C.T. 110% Crediti Fiscali in Edilizia
    Ilaria Bertini, Direttrice del Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica - ENEA
    Brando Benifei, Deputato del Parlamento Europeo
    Dario Di Santo, Direttore - FIRE Federazione Italiana per l'uso razionale dell'energia
    Moreno De Col, Presidente - CNA Veneto
    10:50 -11:50
    Auditorium
    Semplificazioni autorizzative per impianti FER e PNRR: il punto dopo i primi mesi delle riforme e il punto di vista dei governi nazionale e regionale
    Messaggio
    Raffaele Fitto, Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR
    Tavola rotonda
    Moderatore
    Maurizio Melis, Radio 24
    Fulvio Fontini, Università degli Studi di Padova e Coordinatore, Sottocommissione PNIEC, Commissione Tecnica PNRR-PNIEC, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
    Massimiliano Atelli, Presidente - Commissione Nazionale VIA-VAS
    Andrea Cristini, Consigliere - ANIE Rinnovabili
    Giorgia Vidotti, Direttrice Semplificazione normativa e procedimentale per l'attuazione del PNRR in ambito regionale - Regione del Veneto
    11:30 -11:45
    Break
    12:00 - 13:30
    Auditorium
    Come cambia il sistema elettrico. Le novità nella regolamentazione dei nuovi trend
    Tavola rotonda
    Moderatore
    Maurizio Melis, Radio 24
    Simone Franzò, Politecnico di Milano - Comitato Scientifico Energy & Strategy Group
    Marco Vecchio, Direttore tecnico - ANIE
    Emiliano Pizzini, Vicepresidente - Italia Solare
    Diego Pellegrino, Portavoce - ARTE Associazione Reseller e Trader dell'Energia
    Filippo Boraso, Responsabile Customer Operations - Estenergy
    13:15 - 14:15
    Lunch
    14:15 - 16:15
    Auditorium
    Forme di autoconsumo diffuso e implementazione in ambito pubblico-privato: l'esperienza delle Comunità Energetiche Rinnovabili
    Moderatori
    Giorgio Castorina, Fieldfisher
    Pietro Pizzolato, Fieldfisher
    Gennaro Di Noia, Fieldfisher
    Davide Valenzano, Responsabile Funzione Affari Regolatori - Gestore dei Servizi Energetici - GSE
    Gervasio Ciaccia, Responsabile Unità Energia Sostenibile, Efficienza e Fonti Rinnovabili - ARERA
    Paolo d'Ermo, Segretario Generale - World Energy Council - IFEC
    Andrea Brumgnach, Vicepresidente - Italia Solare
    Giacomo Cantarella, Consigliere e Responsabile C.T. CER - AssoESCo
    Pierciro Galeone, Direttore Generale - IFEL Istituto per la Finanza e l'Economia Locale
    Laura Salvatore, Capo Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
    Giada Maio, Responsabile Ufficio Energia, Mobilità sostenibile e Trasporto Pubblico Locale - ANCI
    Roberto Tosetto, Direttore Generale - Interporto Padova
    Marcello Folesani, Responsabile Marketing Strategico, Offering e Sviluppo Iniziative - Heracomm
    Stefano Nassuato, Chief Sales Officer - Regalgrid Europe
    15:30 - 17:00
    Agorà
    L'elettrificazione dei consumi
    Moderatori
    Maurizio Melis, Radio 24
    Federico Chiopris, Fieldfisher
    Mario Motta, Professore di Fisica Tecnica Ambientale - Politecnico di Milano e Direttore del Relab
    Michele Benini, Direttore del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici - RSE Ricerca Sistema Energetico
    Arturo Lorenzoni, Professore di Economia dell'Energia - Università degli Studi di Padova
    Fabrizio Dughiero, Professore di Elettrotecnica e di Electromagnetic Processing of Materials - Università degli Studi di Padova
    Paolo Manià, Responsabile Distribuzione Energia Elettrica - AcegasApsAmga
    Michele Giovannini, Responsabile sviluppo opportunità di business rete - Enel Grids Italia
    Michele Santovito, Presidente - AssoEge
    15:30 - 17:00
    Spazio 35
    La pianificazione energetica e climatica dal nazionale al locale. Il progetto Life NECPlatform
    Moderatrice
    Daniela Luise, Coordinamento Agende 21
    Federico Toni, Coordinatore GdL 7 Energia - ASVIS
    Alessandro Federici, Responsabile della Divisione Servizi Integrati per lo Sviluppo Territoriale del dipartimento - ENEA
    Rappresentante MASE - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
    Giulia Pizzini, IEECP e Coordinamento Agende 21
    Marina Varvesi, AISFOR e Coordinamento Agende 21
    Claudia Carani, Project Manager - AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena
    Giovanni Vicentini, Comune di Padova
    Andrea Grigoletto, Direttore Tecnico - Fondazione Fenice
    Daniela Luise, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
    Giulia Colafrancesco, ECCO Think Thank
    16:15 - 17:45
    Auditorium
    Comunità Energetiche Rinnovabili: dalla teoria alla pratica, insieme agli operatori di filiera e alle diverse opportunità di sviluppo cittadine
    Introduzione:
    Stefano Nassuato, Chief Sales Officer - Regalgrid Europe
    Tavola rotonda
    Moderatrice
    Giorgia Burzachechi, giornalista
    Alessandro Costa, Responsabile Progetti Speciali - Alperia
    Giuseppe Dasti, Desk Energy & Utilities - Banca Intesa Sanpaolo
    Fabio Fiorot, Referente Comunità Energetiche - CNA Veneto
    Raffaele Mazzucco, Imprenditore/Consigliere - Confindustria Veneto Est, Presidente - Associazione Parco Industriale San Michele, Consigliere - Fondazione Fabbri
    Margherita Salmaso, Technical Sales Project Manager - Fronius Italia
    Sergio Criveller, Economo - Diocesi di Treviso
    Jonathan Morello Ritter, Presidente - Confapi Ambiente Padova
    Marco Gottardo, Direttore Federalberghi Veneto
    Maria Rosa Pavanello, Vicepresidente Vicario ANCI Veneto
    Evento promosso da:
    Partner tecnico-scientifico:
    Con la collaborazione di:
    Evento promosso da:
    Partner tecnico-scientifico:
    Con la collaborazione di: